rientro smart working – chi, come, quando, e benefit

Rientro Smart working, cosa succede a settembre?

smart working

smart working

La pandemia ha creato impattato in maniera molto importante sul mondo del lavoro, non solo in maniera economica, ma anche in quella strutturare, ossia svuotando gli uffici con l’introduzione massiva dello smart working, ora i pianfica il rientro

Verso il modello misto

La pianificazione che molte aziende stanno mettendo in pratica è quella del modello misto.

Di cosa si tratta?
Si tratta di un modello misto tra giorni di lavoro in ufficio e giorni di lavoro in smart working.

I lavoratori fragili

La proroga dello smart working per i lavoratori fragili ha effetto retroattivo dal 1° luglio e durerà fino al 31 ottobre 2021. Lo prevede il decreto legge 105 del 23 luglio 2021: l’articolo 9 del dl, infatti, prevede la proroga dello smart working per chi ha particolari patologie, spostando la scadenza prevista dal comma 2-bis, articolo 26 del decreto legge n. 18/2020.

Qualora non fosse possibile lavorare in smart working, il dipendente potrà essere assegnato a una mansione diversa oppure allo svolgimento di un piano di formazione professionale (purché ovviamente la si svolga comunque sempre da remoto).

Bonus: chi può richiederlo e a cosa serve

Il Parlamento ha approvato la proroga per tutto il 2021 dell’aumento a 516,46 euro destinati ai cosiddetti ‘fringe benefits. Si tratta del cosiddetto Bonus smart working, che permette ai datori di cedere ai dipendenti una cifra da spendere in beni e servizi per allestire l’ufficio in casa e lavorare da remoto.

Il Bonus smart working può essere usato per acquistare sedie ergonomichescrivanieprodotti di illuminazione specifici per lavorare in modo adeguato (in termini di salute e sicurezza) anche da casa.

Servizi Speedy Service per i dipendenti in smart working

Consci delle necessità di chi lavora a casa, scambiare documenti o materiali con gli uffici, dover consegnare ai clienti campionari o altri beni.
Per questo restiamo a disposizione per consegne dirette dedicate dei vostri beni anche non imballati, saremo il vostro fattorino personale.
Per richieste di informazioni su tale servizio contattateci si riferimenti di cui sotto

SPEEDY SERVICE
Sede Legale: Via dei novelli 3/b, 23899 Robbiate (LC)
Deposito: Via della brughiera,14, 23899 Robbiate (LC)
P.IVA 02816600965
Albo LC/9600489/D
REA 316394
Tel. 039-5969456
Cel. 335-7504470
trasportispeedyservice@gmail.com
www.speedyservicetrasporti.com