PRIMA DI EFFETTUARE UN TRASLOCO
Prima di effettuare un trasloco dovremo mettere vari puntini sulle i. Dovremo valutare alcuni passaggi importanti per non trovarci nei guai in seguito.
Iniziamo dal budget, quanto costa traslocare? A tale proposito vi rimandiamo al nostro articolo in materia.
Una volta capito il costo che dovremo affrontare, quindi stabilito il nostro budget, facciamo attenzione a non incappare in banali errori che si calamitano su chi è alle prime armi.
2 – Confrontiamo vari preventivi, chiediamoci e chiariamoci il come mai di tanta differenza di prezzo? possiamo pensare a vari fattori, mettiamo alcuni di questi in ordine, vediamo alcuni dei principali protagonisti della variazione dell’ago della bilancia:
- Abbiamo di fronte qualcuno di non molto professionale e non avendo lavoro cerca di trovarne abbassando il prezzo
- Abbiamo ricevuto un preventivo basso per poi trovarci a conguaglio la sorpresa di fine lavori.
- Durante il lavoro ci ritroveremo di fronte il problema, mobili non imballati e buttati sul furgone, non sono stati preventivati i giusti materiali di imballaggio per la tutela dei beni da traslocare, gli imballi costano e non erano previsti nel preventivo, cosa fare adesso? era meglio saperlo prima, non sempre il miglior prezzo è segnale di buon prezzo.
3 – Tuteliamoci siglando un contratto tra le parti, il giorno del trasloco non possiamo permetterci di ritrovarci senza traslocatore, una volta individuata l’impresa, sottoscriviamo un contratto tra le parti con caparra confirmatoria, tutelativi con una caparra consistente, una caparra di pochi euro, può essere un debole appiglio sul quale far presa in caso di inadempienza degli accordi.
4 – Evitiamo di trovarci in tristi situazioni come è accaduto a Milano, alcuni ” traslocatori ” chiudono i lavori con i materiali da smaltire ottimizzando le spese abbandonando per il Bel Paese ogni bene restato sul mezzo. Fate attenzione a chi ne paga le conseguenze.
5 – Per concludere NON DIMENTICHIAMOCI DI LORO
6 – OSAP/TOSAP – Occupazione suolo pubblico/Tassa occupazione suolo pubblico, chi la richiede, chji la paga e quando va richiesta.
La richiesta deve essere fatta a carico del mandante, può essere richiesta da voi o dal traslocatore, i costi sono variabili in base all’aera da occupare e in base alle tariffe comunali. Oltre all’OSAP, sarà necessario posizionare, nei tempi e nei modi richiesti dal comune, la cartellonistica prevista dal regolamento in materia.
Per ogni dubbio, per ogni domanda e per trovare una soluzione, contattateci ai riferimenti di cui sotto:
SPEEDY SERVICE
Sede Legale: Via dei novelli 3/b, 23899 Robbiate (LC)
Deposito: Via della brughiera,14, 23899 Robbiate (LC)
P.IVA 02816600965
Albo LC/9600489/D
REA 316394
Tel. 039-5969456
Cel. 335-7504470