Nuovo regime iva europeo dal 1° luglio 2021

Nuovo regime iva europeo 

Dal 1° luglio 2021 è scattato il nuovo regime iva.

 

gazzetta ufficiale

gazzetta ufficiale

Di cosa si tratta?
Dal 1° luglio 2021 è entrata in vigore la nuova normativa europea sugli acquisti transfrontalieri.
Cosa cambia?
Dal 1° luglio 2021, i beni provenienti provenienti da paesi extra EU, con valore inferiore ai 22,00 $, saranno soggetti ad IVA
* Paesi dell’Unione Europea (UE): Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia.
Perché questo aggiornamento?

l’E-commerce, ha permesso ai consumatori di beneficiare di un mercato unico globale.

“Il commercio elettronico ha permesso ai consumatori di beneficiare appieno del Mercato Unico potendo accedere ad una vasta offerta di prodotti e servizi con il miglior rapporto qualità prezzo.

A farne le spese sono stati gli imprenditori locali, i quali si sono trovati  una concorrenza non propriamente corretta sui prodotti che potevano evitare l’incremento del costo IVA.

Finalmente è stato messo un primo paletto per aiutare l’economia locale su questa fascia di mercato.

Vendite a distanza intracomunitarie: dal primo luglio possibile aderire al sistema OSS. Pubblicato il Decreto di recepimento della direttiva europea

 GU n 141 del 15 giugno 2021 il DLgs n 83 del 25 maggio 2021

SPEEDY SERVICE
Sede Legale: Via dei novelli 3/b, 23899 Robbiate (LC)
Deposito: Via della brughiera,14, 23899 Robbiate (LC)
P.IVA 02816600965
Albo LC/9600489/D
REA 316394
Tel. 039-5969456
Cel. 335-7504470
trasportispeedyservice@gmail.com
www.speedyservicetrasporti.com