OUTSOURCING DEL MAGAZZINO
PERCHÈ UN MAGAZZINO ESTERNO?
Perché è importante passare al 4PL
Spesso si presenta la necessità di ampliare il magazzino, questo può essere il primo campanello di allarme per dirigerci verso il 4PL
Cosa vuol dire Outsourcing?
Magazzino
L’outsourcing è l’operazione con la quale un’azienda affida ad un operatore logistico l’esecuzione di operazioni su merci di sua proprietà, anziché eseguirle direttamente con personale proprio. Il termine outsourcing significa quindi “rifornirsi” all’esterno, tuttavia nella letteratura scientifica si evidenzia la mancanza di una singola e consistente definizione. In alcuni casi, infatti, il termine è utilizzato per indicare il tradizionale sourcing “in libera concorrenza” di trasporto e/o attività di magazzino, mentre in altre situazioni descrive una terziarizzazione di carattere più complesso, che può arrivare a riguardare l’intero processo logistico.
Cos’è una Terza Parte Logistica?
La Terza Parte Logistica (3PL o TPL) è un fornitore esterno di servizi logistici (movimentazione, stoccaggio e distribuzione delle merci). La 3PL mette a disposizione delle azienda la propria expertise e le best practice del settore, integrandosi efficacemente all’interno della Supply Chain esistente. Le Terza Parti Logistiche sono solitamente specializzate per diversi settori merceologici e per aree geografiche.
Magazzino
Alcuni dei principali motivi per terziarizzare magazzino
L’esternalizzazione dei servizi logistici permette al committente di ottenere diversi benefici, oltre alla possibilità di focalizzarsi sul proprio core business, al fine di raggiungere prestazioni di maggior livello.
I vantaggi dell’outsourcing sono in generale una maggior flessibilità operativa, miglior servizio al cliente, riduzione costi, etc. Lo svantaggio maggiore è una certa perdita del controllo sulla situazione, rimediabile però con un buon contratto e la definizione di un corretto insieme di KPI.
Trasformando costi fissi in costi variabili (o semi-variabili), è possibile recuperare risorse finanziarie (nel caso eventuale di cessioni di infrastrutture), ridurre i costi del personale e ridurre i costi di stoccaggio e trasporto (potendo i fornitori raggiungere economie di scala nelle infrastrutture e una maggior saturazione nei mezzi).
in caso di interesse o necessità potete contattarci a:
SPEEDY SERVICE
Sede Legale: Via dei novelli 3/b, 23899 Robbiate (LC)
Deposito: Via della brughiera,14, 23899 Robbiate (LC)
P.IVA 02816600965
Albo LC/9600489/D
REA 316394
Tel. 039-5969456
Cel. 335-7504470
trasportispeedyservice@gmail.com
www.speedyservicetrasporti.com