IL BANCALE…

Parliamo di bancali, quali tipi di bancale esistono?

Il Bancale, sul mercato esistono davvero svariate tipologie di bancali, quindi andremo a trattare solo le principali categorie di interesse.

La prima premessa che mi sento di fare è di distinguere i bancali a perdere da quelli a rendere, per questo troverete di seguito la divisione in questi due macro-gruppi.

IL BANCALE A PERDERE

Il bancale a perdere è quel bancale generico, non certificato, non appartenente a una categoria di bancali aventi caratteristiche delineate e certificate, caratteristiche che attribuiscono un ” valore ” e una durata nel tempo che allinea il valore dei bancali all’interno della stessa categoria di riferimento.

Il bancale a perdere, viene spesso addebitato in fattura, il destinatario potrà a sua volta riutilizzarlo, e farlo ” girare ” fino a fine vita, ma non potrà esserne mai richiesto il reso, salvo accordi tra le singole parti in causa.

Le tipologie di bancali a perdere sono molteplici, tra queste troviamo anche gli INKA Pallet, fatti di legno pressato, ottimi per salvare spazio e per la tutela dell’ambiente,

inka pallet

bancale, pallet a perdere Inka pallet

 

 

Troviamo anche bancali di altri materiali, come ad esempio il pallet leggero B4B, un bancale con pannello di fibre ad alta densità.
Bancale igienico dai molteplici vantaggi tra i quali corrispondendo alla linea guida IPPC-ISPM15 ed è quindi adatto per l’esportazione in USA, Canada, Messico, Cina, ecc., bancale molto stabile grazie alla speciale struttura alveolare interna, resistente all’umidità, impilabile a incastro (foto 2 , consente di risparmiare spazio di archiviazione).

 

 

 

 

 

 

Di seguito alcuni dei bancali più comunemente usati tra i bancali standard: SL2, SL3, L1, L2, FLX, M, PES, ALI, MAR-2 :

bancale sl2

pallet-800x1200mm-sl2

sl3

pallet-800x1200mm-sl3

pallet-800x1200mm-l1

pallet-800x1200mm-l1

 

pallet-800x1200mm-l2

pallet-800x1200mm-l2

pallet-800x1200mm-flx

pallet-800x1200mm-flx

pallet-800x1200mm-m

pallet-800x1200mm-m

 

pallet-800x1200mm-pes.jpg

pallet-800x1200mm-pes.jpg

 

Con questi dettagli potrete meglio comprendere le differenze di utilizzo tra un bancale e l’altro, materiali , dimensioni e portata degli stessi, ricordando che esistono anche altre versioni di bancali a perdere, clicca qui per vedere altre versioni.

Bancali a rendere.

I bancali a rendere possono appartenere a varie categorie, tra le principali i più conosciuti EPAL, CP dei quali vi riportiamo di seguito alcuni dettagli che molti non conoscono.

Iniziamo parlando dei bancali EPAL, vi siete mai chiesti cosa è EPAL?

Bancale EUR EPAL

Bancale EUR EPAL

EPALmarchio internazionale di prodotto, contraddistingue il sistema di interscambio di pallet riutilizzabili più diffuso d’Europa. La European Pallet Association e.V. (EPAL), nata nel 1991 come organizzazione ombrello che raggruppa produttori e riparatori licenziatari di pallet a marchio EPAL, è responsabile a livello mondiale della qualità dei pallet EPAL immessi sul mercato, grazie ad un sistema di controlli svolti da un ente terzo indipendente. Attualmente, EPAL è presente in 30 Paesi con 15 Comitati Nazionali che si impegnano a favorire l’implementazione degli obiettivi dell’Associazione nei diversi Stati e, in Italia, è rappresentato dal Comitato Tecnico EPAL di Conlegno.

La produzione di pallets EUR si effettua secondo licenza EPAL e il controllo costante di SGS.
Tutti i pallets con marchio EPAL sono marchiati con marchio qualità metallico speciale, marchio qualità EPAL e se il pallet è riparato-con chiodo riparazione di EPAL .
I pallets EUR entrano nella sistema di ricambio.
L’umidità del legname 18-22%.
Sono trattati di trattamento termico secondo regole ISPM 15/IPPC e sono forniti di un marchio HT.
Legname per i pallets corrisponde a tutte le norme standard UIC-435.2
Secondo il posizionamento carico, il pallet può portare dal 1000 entro 4000 kg

Quali sono le tipologie di EPAL disponibili sul mercato?

Ad oggi possiamo trovare bancali EPAL EUR, EPAL EUR 2, EPAL EUR 3 e EPAL EUR 6, tra questi il più usato e conosciuto è senza dubbi il classico EUR EPAL 80 x 120.
Cosa distingue questo bancale dagli altri bancali? un bancale EUR EPAL dovrò tassativamente avere queste caratteristiche:

Misure: 1200x800x144 mm. Il peso di pallet è 25kg. Peso di un carico: 2490 kg, la sua struttura dovrà essere composta da:

2 tavolette superiori esterne (1200 x 145 x 22)
2 tavolette superiori interne (1200 x 100 x 22)
1 tavoletta superiore di mezzo (1200 x 145 x 22)
3 tavolette traverse (800 x 145 x 22)
2 tavolette di sotto estreme (1200 x 100 x 22)
1 tavoletta di sotto di mezzo (1200 x 145 x 22)
3 cubi piccoli (145 x 145 x 78)
6 cubi piccoli (145 x 100 x 78)
24 chiodi, 54 chiodi a spirale. 

Gli altri EPAL:

 

EUR EPAL 6

EUR EPAL 6 Misure: 800x600x144 mm. Il peso del pallet è: 9,5 kg. Peso del carico sicuro: 500 kg

 

Ogni tipologia di EPAL ha le proprie caratteristiche e dovrà mantenerle per poter essere interscambiato nel giro epal, clicca qui per approfondire.

Bancali CP

I pallets CP sono attrezzati per l’industria chimica. Entrano nella sistema di ricambio e possano essere riparati. Lo standard CP descrive la qualità del legname, misure, marcatura e riparazione. Sui cubetti di CP si trova il marchio con il tipo CP e/o codice di produttore oppure riparatore, con la data di produzione o riparazione. Possano essere con trattamento termico secondo le norme ISPM 15/IPPC e prodotti dal legname essicata a 18-22%.
Questa tipologia di bancale  prevede 9 versioni certificate, vanno dal CP1 al CP9, clicca qui per saperne di più.