Elevatori per traslochi, cosa sono e quando usarli
Movimentare merci e spostare mobili che si trovano al piano terra è semplice; ma che dire di quando gli oggetti da spostare si trovano ai piani superiori?!
In alcuni casi (quando si parla dei piani più bassi) può essere relativamente semplice movimentare attraverso l’ascensore o le scale.
Ma ci sono casi in cui farlo in questo modo sarebbe veramente troppo scomodo e impegnativo (e di conseguenza oneroso!) o addirittura impossibile senza il rischio di rovinare cose o immobili.
Ecco allora che si prospetta un’altra soluzione, assolutamente valida: l’uso di elevatori e autoscale.
Ma di cosa stiamo parlando?
Gli elevatori per traslochi sono degli automezzi composti solitamente da un braccio meccanico e un pianale che segue un binario per un movimento ascendente e discendente, con dei pistoni laterali che servono a stabilizzare e a garantire massima sicurezza di esecuzione.
Essi hanno dimensioni differenti in base al tipo di lavoro da effettuare.
Utilizzando questi macchinari è possibile portare al piano (o far discendere), oggi ingombranti e pesanti che difficilmente si potrebbero movimentare lungo rampe di scale o ascensori, assicurando stabilità, velocità e sicurezza di utilizzo.
I vantaggi di utilizzarli sono molteplici:
– Le tempistiche logistiche vengono accorciate fino al 70%
– Non è necessario nessun permesso o costo di installazione
– Non si rischia di danneggiare gli oggetti o l’edificio
L’unico aspetto che bisogna valutare è la possibilità di posizionamento: è necessario infatti che siano presenti delle finestre o balconi che si affacciano su un parte accessibile dell’edificio, dove ci sia sufficiente spazio, a livello terreno, per posizionare il macchinario e movimentarlo.
E il costo?!
Sicuramente vantaggioso!
Contattaci per un preventivo gratuito.
Elevatori per traslochi, cosa sono e quando usarli