Container e business in blocco mancano i 40′

Container e business in blocco mancano i 40′

Container e business in blocco mancano i 40′ anche in Italia

La centralità dei container

Container e business in blocco mancano i 40′

I container sono l’asse portante del commercio globale e vengono utilizzati per spostare il 60% delle merci globali.

Secondo le statistiche commerciali dell’ONU ne circolano 180 milioni.

 

La mancanza di container

Container 40′ (Fonte CriticalCase)

mancano i container

Container e business in blocco mancano i 40′, con la mancanza di container e business in blocco dipendono da vari fattori.

Secondo la China Container Industry Association (CCIA), attualmente i tempi medi di consegna sono arrivati a 100 giorni contro i 60 di un anno fa.

Questo aumento è dovuto principalmente alla scarsa capacità di movimentazione delle merci, la drastica riduzione dei voli, con ricaduta sulle spedizioni via mare.

A complicare i transiti sono i cambi nei flussi delle merci, il numero ridotto delle navi operative, i porti congestionati e, si, il numero ridotto di container disponibili.

Dove sono i container ?

Dove sono i container?

Container e business in blocco mancano i 40′

L’ipotesi più diffusa è che i container si trovano fermi a bordo delle navi in attesa di autorizzazioni per lo sbarco.

Un ulteriore causa è la crescita del traffico transoceanico che comporta un allungamento dei tempo per la disponibilità dei container a causa di transit time più lunghi.

Chi paga lo scotto?

I costi di trasporto della tratta dalla Cina all’Europa è più che triplicato, passando da 2.100 dollari ai 7.800 della fine della scorsa settimana, e ai 7.900 attuali (facendo riferimento all’indice Cina-Mediterraneo).
Tale indice negli ultimi mesi si è mosso in totale discordanza con quello che indica l’andamento dei costi dei beni dall’Europa alla Cina, rimasto sostanzialmente fermo.