DPCM REGIONE LOMBARDIA dal 5 al 14 Marzo 2021
DPCM REGIONE LOMBARDIA dal 5 al 14 Marzo 2021
DPCM REGIONE LOMBARDIA dal 5 al 14 Marzo 2021
SITUAZIONE AL 5 MARZO 2021
DA VENERDÌ 5 MARZO A DOMENICA 14 MARZO LA REGIONE LOMBARDIA DIVENTA ZONA ARANCIONE RINFORZATA
SPOSTAMENTI
DIVIETO: agli spostamenti fra regioni, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione.
(salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi non disponibili nel proprio comune)
Divieto di raggiungimento delle seconde case anche della propria regione.
Divieto agli spostamenti verso le abitazioni private (visite a parenti e/o amici), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità .
SCUOLA
L’attività didattica in presenza è sospesa per le scuole di ogni ordine e grado.
In presenza continueranno solo i servizi per l’infanzia.
LAVORO
È consigliato limitare la presenza del personale nei luoghi di lavoro (sia pubblici che privati) per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza.
NEGOZI

L’accesso alle attività commerciali al dettaglio, è consentito ad un solo componente per nucleo familiare (minori, disabili e anziani esclusi).
Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture assimilabili, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidii sanitari, lavanderie e tintorie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaisti, tabacchi, edicole e librerie.
Rimangono aperti parrucchieri ed estetiste.
RISTORANTI E BAR
Sono sospese le attività di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione dei servizi di ristorazione presenti in autogrill, stazioni, aeroporti, ospedali.
È consentita la consegna a domicilio fino alle 22.
È Consentito l’asporto per i ristoranti fino alle 22, per bar e locali fino alle 18.
Rimangono aperti i servizi di ristorazione negli alberghi, limitatamente ai clienti ivi alloggiati.
SPORT
Non è consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport (aree scivolo ed altalene, campi di basket, etc.) all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, ad eccezione delle persone disabili a cui è consentita la fruizione delle suddette aree.
Rimangono sospesi tutti gli eventi sportivi dilettantistici, sono consentiti solo gli eventi e le competizioni di livello agonistico di interesse nazionale, restano chiusi gli impianti nei comprensori sciistici.
Rimangono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali.
Sono consentite nei suddetti luoghi tutte le attività riabilitative e terapeutiche.
Sul sito del CAI potete seguire gli aggiornamento per le escursioni in montagna
MUSEI E LUOGHI DI CULTURA
Sospese le mostre, chiusi i musei e gli istituti di cultura.
Sono aperte le biblioteche e gli archivi con ingressi contingentati e su prenotazione.
LUOGHI DI CULTO
L’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno 1 m.